Monday, 11 April 2011

Aggirare blocchi e censure.

Se abitate in un paese sotto dittatura, il vostro provider internet blocca alcuni siti (università, lavoro...) oppure semplicemente non volete che si possa tenere traccia dei siti che visitate c'è una soluzione veloce e molto semplice. La cipolla norrena ci viene incontro.
TOR è un proxy open source che vi permette di navigare anonimamente in rete, per spiegarvi come devo fare un piccolo excursus sulla struttura della rete internet. Quando vi connette ad un sito, ad esempio "www.google.com" in realtà non fate una connessione diretta a google ma fate svariati salti sulla rete passando fra vari router. Ad esempio, collegandovi a google dalla rete universitaria di tor vergata dovete prima fare ben 6 salti solo per uscire dalla rete dalla rete locale, ovvero il vostro collegamento passerà per 6 router solo per uscire dall'università. Tutti questi passi possono essere controllati, l'università se volesse potrebbe decidere di bloccare ad esempio le connessioni a facebook (in tal caso non farebbe un gran danno ma sono dell'opinione che la rete debba essere completamente libera). Un modo semplice per evitare questo problema è quello di connettervi a facebook senza che il vostro provider (in questo caso l'università o il governo cinese) se ne accorga. L'idea è semplice, basterebbe connettervi ad qualcosa che poi vi indirizzerà al vero sito al quale volete connettervi. TOR è quel qualcosa (proxy), utilizzandolo, senza accorgervene, in realtà vi connettete alla rete tor che poi vi farà connettere al sito che volete visualizzare. Evito di spiegare il perché di tor e non un qualche altro proxy in questo post.

In poche parole cosa bisogna fare per navigare tranquillamente?

  1. Prima di tutto scaricate ed installate TOR, insieme a tor installerete Vidalia che non è altro che un'interfaccia per controllare comodamente il tutto e "polipo". Per rendere le cose semplici evito troppe diglessioni a proposito.




  2. Aprite vidalia e fate click su "Avvia Tor" et voilà, siete connessi alla rete!
    Adesso dovete solo impostare il vostro browser per collegarsi a tor quando volete navigare
    anonimamente e senza blocchi.








  3. Impostiamo il nostro browser in modo che utilizzi la rete Tor per caricare le pagine. Per Firefox esiste l'addon "torbutton" che vi fa comparire un pulsantino magico che vi fa scegliere se navigare tramite Tor o tramite la rete normale. Se installate tor su windows nell'installer di tor troverete anche torbutton.



    Questo è il pulsantino che troverete in basso
     a destra sulla schermata di Firefox


  4. Se usate Chrome vi consiglio l'estensione Proxy Switchy!. Con questo addon potrete decidere quali pagine dovete caricare tramite tor e quali tramite la rete normale, il tutto in automatico senza dovervi preoccupare di attivare o disattivare Tor.
    Prima di tutto installate Proxy Switchy!, in alto a destra vi comparirà l'icona, fate click sopra e scegliete "Opzioni" e vi comparirà la seguente schermata, create un nuovo profilo con le impostazioni che vedete nella schermata.
    Profile Name: "Tor"
    HTTP Proxy: "localhost" Port: "8123"
    SOCKS Proxy: "localhost" Port: "9050"
    SOCKS v5
    Salvate e poi spostatevi sul tab seguente "Swich Rules" dove potremo impostare quali siti dovranno essere caricati con Tor e quali con la rete normale. Facendo click su "New Rule" potete aggiungere nuove regole con le quali Proxy Switchy! deciderà quali siti debbano essere caricati con tor. Ad esempio se voliamo che il nostro provider non ci blocchi la connessione a facebook creiamo due Rules con i seguenti dati (ricordatevi di inserire anche gli asterischi):

    Url Pattern: *fbcdn.net*             Pattern Type: wildcard     Proxy Profile: Tor
    Url Pattern: *facebook.com*     Pattern Type: wildcard     Proxy Profile: Tor



  5. Adesso non vi resta che navigare con tranquillità, facendo click sull'icona di Proxy Switchy! potrete decidere se connettervi direttamente ad internet, usare la connessione tor per tutti i siti o, scegliendo "Automatic switch mode", di connettervi seguendo le Rules che avete deciso nelle impostazioni (In questo caso usare la rete tor solo per facebook).

No comments:

Post a Comment